Paolina Bonaparte, meglio nota come <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Paolina%20Borghese">Paolina Borghese</a>, fu una delle sorelle di Napoleone Bonaparte. La sua bellezza e il suo stile di vita lussuoso la resero una figura di spicco nella società del suo tempo.
Il suo nome è indissolubilmente legato a quello dello scultore <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Antonio%20Canova">Antonio Canova</a>, che la immortalò nella celebre scultura Paolina Borghese come Venere Vincitrice.
La statua, commissionata dal marito di Paolina, il principe Camillo Borghese, rappresenta Paolina nelle sembianze di Venere, la dea romana dell'amore e della bellezza, con in mano il pomo della vittoria. La scultura è notevole per la sua bellezza ideale, la sua posa sensuale e l'eccezionale abilità tecnica di Canova nella lavorazione del marmo.
Si dice che Paolina abbia posato per la statua quasi nuda, alimentando scandali e pettegolezzi. La statua fu inizialmente collocata nella villa Borghese a Roma, dove tuttora si trova, ed è diventata una delle opere più famose e ammirate di Canova, contribuendo ulteriormente alla fama di <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Paolina%20Borghese">Paolina Borghese</a>.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page